Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Da febbraio la fibra ottica è arrivata in nove Comuni del Trentino

Da inizio febbraio, la rete in fibra ottica è disponibile in altri nove Comuni trentini delle aree bianche (periferiche), inseriti nel piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga). L’estensione raggiunge ulteriori 7.291 unità immobiliari (case, uffici e aziende). L’elenco...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Undici lezioni per conoscere le api e imparare l'apicoltura

La Fondazione Edmund Mach organizza un corso teorico-pratico di apicoltura. Si tratta di 11 lezioni che si svolgeranno tra il 9 marzo e il 6 luglio, per un totale di 32 ore, nella sede periferica a Casalino di Pergine Valsugana (Trento). Il corso, organizzato dal Centro Trasferimento...


Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Febbraio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 6 – 2023

Il Trentino a Biofach, gestire l’ansia con la realtà virtuale, il progetto Win4Feed, Forward il laboratorio di formazione professionale per produttori cinematografici, il primo Wired Next Fest Trentino: questi i temi della puntata 6 - 2023 di "Trentino Podcast, attualità, notizie e...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Giunta: domani seduta a Comano Terme

Domani la Giunta provinciale di Trento sarà a Comano Terme per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti dal sindaco Fabio Zambotti e dagli amministratori locali alle ore 9 circa. Di seguito la riunione a porte chiuse...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Fruit logistica 2023, l’ortofrutta trentina di scena a Berlino

Il territorio trentino si presenta a 'Fruit Logistica', il salone leader per il settore dei prodotti ortofrutticoli freschi in corso di svolgimento a Berlino. Una partecipazione, quella delle aziende locali, che è motivo di soddisfazione per la Provincia autonoma, come ha sottolineato...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Dal progetto europeo IMPETUS soluzioni innovative per l’adattamento ai cambiamenti climatici in Valle dei Laghi

Presentato stamani in Provincia il progetto europeo IMPETUS, a cui aderiscono 32 partner di 9 paesi dell'Unione europea, e che si propone di accrescere la resilienza ai cambiamenti climatici dei territori con soluzioni di adattamento innovative, testate in alcuni siti pilota. Uno di questi...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Giorno del ricordo: studenti insieme per non dimenticare

Venerdì 17 febbraio 2023, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Buonarroti”, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento con la collaborazione della Consulta Provinciale degli Studenti, propone un incontro di approfondimento dedicato al Giorno del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Progetto europeo EUVECA: primo incontro con gli stakeholders locali

EUVECA è una Piattaforma europea che mira all'eccellenza della formazione universitaria, continua e professionale dei sanitari. Il progetto europeo era stato approvato dalla Giunta provinciale la scorsa estate con l'obiettivo di promuovere la formazione e la possibilità di scambio di buone...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Volontari/e del Trento Film Festival: aperto il bando per l’edizione 2023

Dopo il grande entusiasmo di un 2022 che, insieme al settantesimo anniversario, ha portato anche il ritorno alla piena normalità dopo due edizioni segnate dalle restrizioni, il Trento Film Festival si prepara al meglio per l’edizione 2023, in calendario dal 28 aprile al 7 maggio. E in...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Aggiudicazione dei lavori per la circonvallazione ferroviaria di Trento, la soddisfazione del presidente Fugatti

Rfi, Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha comunicato oggi l’aggiudicazione dei lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento al consorzio di imprese composto da Webuild (capofila),...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Il “Giorno del ricordo”, il programma delle cerimonie a Trento

Venerdì prossimo - 10 febbraio – sarà "Il giorno del ricordo" istituito nel 2004 “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo...


Leggi
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

La qualità del territorio


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Cura e assistenza: l'Euregio lancia la campagna “CAREer”

Il significato del termine “Care” è cura, mentre quello del termine “Career” è carriera o percorso professionale. Con questo gioco di parole l'Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino vuole porre l'accento, attraverso un'ampia campagna, sulle professioni di tipo assistenziale....


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

ITEA, Zanotelli “Massimo impegno della Provincia per garantire il diritto all’abitazione”

“Poniamo la casa al primo posto, tant’è che uno degli obiettivi fondamentali della programmazione provinciale è quello di garantire il diritto all’abitazione, quale elemento essenziale per il benessere delle persone e delle famiglie in condizioni di disagio abitativo. La casa e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Premio triennale Giulio Andreolli Fare paesaggio: giovedì 16 febbraio l'evento finale della terza edizione

Si terrà giovedì 16 febbario, alla Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio di Trento, alle 14.30 la premiazione della terza edizione del Premio triennale Giulio Andreolli Fare paesaggio. Un appuntamento molto importante e atteso per riflettere sui temi del paesaggio alpino,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

La qualità dell'aria di gennaio

Nel mese di gennaio le concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 seppur tipiche dei mesi invernali, restituiscono una fotografia positiva della qualità dell'aria in Trentino. Nel dettaglio per le polveri sottili, a parte due giorni di superamento del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Safer Internet Day 2023, Bisesti: "Un lavoro quotidiano, per la giusta consapevolezza nell'uso delle nuove tecnologie"

"Una dinamica che sta trasformando la nostra società e che offre anche opportunità, che possiamo cogliere e indirizzare: la Provincia autonoma di Trento sta lavorando con le scuole per poter offrire ai nostri studenti la giusta consapevolezza nell'utilizzo delle nuove tecnologie....


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 07 Febbraio 2023

Linea Verona – Brennero, tra Bolzano e Trento interruzione della circolazione ferroviaria e sostituzione dei servizi con autobus

La Provincia informa che, dalle ore 19.30 di sabato 11 alle ore 07.30 di domenica 12 febbraio e dalle ore 19.30 di sabato 25 alle ore 07.30 di domenica 26 febbraio 2023 sulla linea Verona – Brennero è prevista l’interruzione della circolazione ferroviaria tra Bolzano e Trento per la...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 07 Febbraio 2023

Il dottor Damiano Papadia è il nuovo responsabile di Ortopedia e traumatologia a Borgo Valsugana

Dal primo febbraio il dottor Damiano Papadia è il nuovo responsabile facente funzioni della struttura semplice dipartimentale Ortopedia e traumatologia presso l’Ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana. Nel pomeriggio di ieri l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali,...


Leggi

Cerca